Mappa tematica

novembre 2012
Inserite nuove classi di valori

Altri progetti

novembre 2012
Inseriti nuovi progetti

Gallerie fotografiche

novembre 2012
Aggiornamento schede progetto

Sviluppo locale

 

Il settore “Sviluppo locale” prevede sei Accordi di Programma Quadro contraddistinti dai codici BASSL, BASSM, BASSN, BASSO, BASC1 e BASC2.

L’Accordo di Programma Quadro denominato “Realizzazione degli interventi a sostegno dello Sviluppo Locale” (cod. BASSL) è stato sottoscritto il 17 dicembre 2003 al fine di potenziare il sistema produttivo regionale ed accelerare i processi di sviluppo territoriali. L’Accordo si propone di correggere le distorsioni che rallentano lo sviluppo economico e territoriale della Regione e ne impediscono un’elevata competitività sui mercati nazionali ed esteri. In particolare, le criticità di cui l’APQ intende occuparsi sono: parcellizzazione dei sistemi produttivi, carenze infrastrutturali e di servizi alle imprese, ridotta presenza di imprese extraregionali, gravi squilibri di crescita tra aree interne ed aree esterne.
Gli interventi previsti sono 13 per un importo complessivo di € 51.416.799,45 e trovano copertura finanziaria nelle seguenti fonti:

  • Stato - Fondo Aree Sottoutilizzate (Delibere CIPE n. 106/1999, 142/1999, 138/2000 e 17/2003);
  • Stato - altri provvedimenti (Decreto Legislativo 112/1998).

Alla data del 31.12.2012, l’APQ BASSL, non presenta progetti in stato attivo. Le rimanenti risorse finanziarie pari a € 21.502.347,81 rivenienti da revoche, prima riprogrammazione e disimpegni, sono oggetto di riprogrammazione ai sensi della delibera CIPE n. 41/2012.

 

Ad integrazione dell’APQ BASSL, il 30.04.2004 è stato sottoscritto un primo Addendum (cod. BASSM) a seguito dell’individuazione puntuale di interventi per la realizzazione di infrastrutture in grado di innalzare l’attrattività di alcuni siti della Regione e delle infrastrutture a servizio dei Patti Territoriali. L’Addendum prevedeva, inoltre, la redazione di studi di fattibilità per il settore energetico.
L’Accordo include, nel proprio programma, la realizzazione di 38 interventi che trovano completa copertura finanziaria nei Fondi dello Stato – FAS (Delibera CIPE n. 17/2003) per un importo complessivo di € 29.310.982,66.

Ad integrazione dei precedenti Accordi è stato sottoscritto in data 13.10.2005, il II Atto Integrativo (cod. BASSN), avente come obiettivo prioritario il “rafforzamento della dotazione infrastrutturale e di servizi nelle aree e nei sistemi territoriali interessati da processi di sviluppo dell’apparato produttivo industriale e terziario”. Gli interventi previsti sono 10 con un costo complessivo di € 12.800.00,00 la cui copertura finanziaria è assicurata da:

  • Stato - Fondo Aree Sottoutilizzate (Delibera CIPE n. 20/2004);
  • Altri Fondi europei.

L’ultimo addendum all’APQ BASSL è il III Atto Integrativo (cod. BASSO) sottoscritto il 26.10.2006. Tale Atto prevede la realizzazione di interventi volti ad aumentare l’attrazione di investimenti produttivi in aree già dotate di infrastrutture, nonché ad incrementare la dotazione infrastrutturale di alcune specifiche aree della Regione. Gli interventi da realizzare sono 20 per un importo complessivo pari ad € 15.000.000,00. L’Accordo di Programma trova completa copertura finanziaria nei Fondi dello Stato – FAS (Delibere CIPE n. 35/2005 e 3/2006).

In data 13.11.2006, per l’attuazione del “Progetto Pilota di localizzazione”, è stato stipulato l’APQ “Contratto di localizzazione Helesi Italia S.r.l.” (cod. BASC1), finalizzato a favorire la realizzazione di una iniziativa nel Comune di Pisticci (MT) nel settore della produzione di contenitori in plastica.
L’Accordo prevede, infatti, un unico intervento il cui valore complessivo ammonta ad € 25.903.600,00. Il progetto risulta concluso e trovava copertura nelle seguenti fonti finanziarie:

  • Stato - Fondo Aree Sottoutilizzate (Delibera CIPE n. 16/2003);
  • Fondi privati (Helesi S.A. in cofinanziamento del Contratto di Programma).

L’APQ denominato Contratto di Localizzazione “Mubea Italia s.r.l.” (cod. BASC2), stipulato il 17 marzo 2010 ha come finalità l’ampliamento dell’impianto Fiat presente nel comprensorio SATA di Melfi (PZ).
Il costo complessivo dell’Accordo ammonta ad € 5.305.278,00 ed è coperto dalle seguenti fonti finanziarie:

  • Stato - Fondo Aree Sottoutilizzate (Delibera CIPE n. 16/2003);
  • Fondi privati (Mubea Italia S.r.l. in cofinanziamento del Contratto di Programma).

La tabella seguente riepiloga il quadro degli APQ del settore “Sviluppo locale” con evidenza del costo totale programmato e della relativa quota parte a carico del FAS Basilicata, come riportata nel RAE 2012; sono, infine, riportate le scansioni degli Accordi di Programma Quadro sottoscritti dalla Regione Basilicata in questo settore:

Cod. APQ Costo totale programmato di cui FAS .pdf
BASSL Sviluppo locale  51.416.799,45  48.916.799,45
BASSM Sviluppo Locale - Addendum  29.310.982,66  29.310.982,66
BASSN Sviluppo Locale - II Addendum  12.800.000,00  5.000.00,00
BASSO Sviluppo locale - III Atto integrativo  15.000.000,00  15.000.000,00
BASC1 Contratto di localizzazione Helesi (C1)  25.903.600,00  16.990.00,00
BASC2 Contratto di localizzazione Mubea Italia (C2)  5.305.278,00  2.421.000,00