
Mappa tematica
novembre 2012Altri progetti
novembre 2012Gallerie fotografiche
novembre 2012
Ricerca scientifica ed università
Il settore di intervento “Ricerca scientifica ed Università” si compone di tre APQ contraddistinti dai codici BASTE, BASTF e BASUB.
L’Accordo di Programma Quadro denominato “Ricerca Scientifica (Distretto Tecnologico)” (cod. BASTE), sottoscritto il 22 dicembre 2005, persegue la finalità di:
- attuare gli indirizzi della Strategia Regionale per la Ricerca Scientifica e lo Sviluppo Tecnologico;
- mettere in atto il Piano Regionale della Ricerca e Sviluppo Tecnologico e dell’Innovazione (PRR&STI) 2003-2005, mediante interventi nel campo delle tecnologie di rilevazione, monitoraggio sistematico, comunicazione, prevenzione e riparazione dei rischi ambientali connessi all’assetto idrogeologico, sismico e climatologico del territorio.
Le predette finalità sono perseguite con la realizzazione di 2 interventi per un importo complessivo di € 9.877.100,00. L’accordo trova copertura finanziaria nelle seguenti fonti:
- Stato - Fondo Aree Sottoutilizzate (Delibere CIPE n. 17/2003);
- Altro pubblico.
Ad integrazione dell’Accordo BASTE, il 26 giugno 2006 è stato sottoscritto l’APQ “Ricerca - I Atto integrativo” (cod. BASTF). L’Accordo persegue i seguenti obiettivi:
- sviluppo di un polo di ricerca e di conoscenza nell’area FIAT di Melfi attraverso la realizzazione di un Campus di Ricerca ed Alta Formazione;
- realizzazione di progetti di ricerca nei settori della mobilità sostenibile, energia, agrobiotecnologie ed osservazioni della terra;
- realizzazione di nuovi interventi infrastrutturali nel campo delle energie alternative presso il Campus Universitario di Macchia Romana.
Il numero di interventi riportati nel Rapporto Annuale di Esecuzione (RAE) 2012 è pari a 13 con un costo complessivo di € 21.000.000,00. L’APQ trova completa copertura finanziaria nelle seguenti fonti :
- Fondi dello Stato – FAS (Delibere CIPE n. 35/2005 e 3/2006);
- Fondi privati.
L’Accordo di Programma denominato “Interventi infrastrutturali per l’Università della Basilicata” (cod. BASUB), stipulato in data 09.06.2005, è finalizzato al potenziamento dei poli universitari di Potenza e di Matera al fine di soddisfare la crescente domanda di formazione universitaria della popolazione studentesca lucana e delle regioni limitrofe. L’attuazione dell’Accordo è prevista attraverso l’esecuzione di 2 interventi. Il valore complessivo dell’APQ ammonta ad € 24.600.000,00, la cui copertura finanziaria (inizialmente a valere sulle Delibere CIPE n. 20/04;35/2005;14/2006) è a totale carico delle risorse regionali.
La tabella seguente riepiloga il quadro degli APQ del settore “Ricerca scientifica e Università” con evidenza del costo totale programmato e della relativa quota parte a carico del FAS Basilicata, come riportata nel RAE 2012; sono, infine, riportate le scansioni degli Accordi di Programma Quadro sottoscritti dalla Regione Basilicata in questo settore: