Mappa tematica

novembre 2012
Inserite nuove classi di valori

Altri progetti

novembre 2012
Inseriti nuovi progetti

Gallerie fotografiche

novembre 2012
Aggiornamento schede progetto

Delibera CIPE 8/2012

 

La delibera CIPE n. 8/2012 del 20 gennaio 2012 “Fondo per lo sviluppo e la coesione 2007-2013. Assegnazione di risorse a interventi di contrasto del rischio idrogeologico di rilevanza strategica regionale nel mezzogiorno”, pubblicata sulla G.U. n. 121 del 25/05/2012, è diretta alla rimozione delle situazioni a più elevato rischio idrogeologico con la possibilità di utilizzo delle risorse tramite Accordo di Programma tra la Regione interessata e il Ministero dell’Ambiente, rendendo così operativo il programma dei piani straordinari.

Con la delibera, denominata “frane e versanti”, il CIPE ha finanziato, con 679,7 milioni di euro (di cui 352 milioni messi a disposizione dalle Regioni sui Programmi attuativi regionali e 262 milioni attraverso i Programmi attuativi interregionali), quei territori del Mezzogiorno colpiti da calamità naturali. Gli interventi individuati sono di «carattere strategico regionale» e considerati prioritari e urgenti ai fini della prevenzione e della mitigazione dei rischi da dissesto idrogeologico.

Tali interventi, sono volti prioritariamente alla salvaguardia della vita umana attraverso la riduzione dei rischi idraulici e di frana nonché di difesa della costa, sia mediante la realizzazione di nuove opere, sia tramite azioni di manutenzione ordinaria e straordinaria e rientrano nella proposta di programmazione regionale per le azioni di mitigazione del rischio idrogeologico.

In tal senso, attraverso un processo di collaborazione tra le sette regioni del Sud interessate (Basilicata, Calabria Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) ed il Ministero per l’Ambiente e il Ministero per la Coesione Territoriale, è stata prevista la realizzazione di 518 interventi identificati tra il 2010 e il 2011; in particolare la Regione Basilicata ha sottoscritto un Accordo di programma con il Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del mare per la mitigazione del rischio idrogeologico secondo le disposizioni dell’art. 2 comma 240 della legge finanziaria 2010 di cui la Regione Basilicata ha preso atto con DGR n. 1013 del 12 luglio 2011 a cui è seguito un atto integrativo stipulato in data 14.06.2011.

Con la delibera CIPE in commento sono state assegnate le risorse residue necessarie all’attuazione degli interventi inseriti e programmati nel suddetto accordo e privi di copertura finanziaria. Al fine di poter dare urgente attuazione a tali interventi, la Regione Basilicata ha proceduto in attuazione diretta ai sensi del punto 2.4 della Delibera CIPE n. 166/2007 e in conformità con gli indirizzi e i criteri per l’attuazione delle Priorità del Quadro Strategico Nazionale (QSN) 2007-2013.

Con Delibera di Giunta regionale n. 860 del 04 luglio 2012, la Regione ha preso atto della Delibera CIPE ed ha individuato il Commissario Straordinario Delegato quale soggetto attuatore degli interventi previsti, demandandogli l’attività di progettazione ed individuazione del contraente.

Le principali attività quali l’erogazione delle risorse, l’approvazione dei quadri economici, l’utilizzo di economie, l’eventuale esecuzione di varianti, la nomina dei collaudatori, la fornitura dei dati di monitoraggio sono regolate da apposite delibere di giunta regionale (D.G.R. 1013 del 12.7.2011, D.G.R. 1943 del 22.12.2011, D.G.R. 637 del 22.5.2012, D.G.R. 286 del 12.3.2013).

Gli interventi previsti sono 76, per un costo totale di Meuro 28,469 che trovano copertura nelle seguenti fonti finanziarie:

• risorse statali già disponibili sul bilancio del Ministero dell’Ambiente, del Territorio e della Tutela del Mare;

• quota MATTM (L.266/2005 e L. 183/2011) assegnata con delibera CIPE 8/2012;

• Fondo Sviluppo e Coesione - delibera CIPE 8/2012.

La tabella seguente riepiloga il quadro degli strumenti attuativi (SAD) inseriti nella “Delibera Cipe 8 del 2012” con evidenza del costo totale programmato e della relativa quota parte a carico del FSC Basilicata aggiornato al 31.12.2013; è, infine, riportata la scansione della Deliberazione di Giunta Regionale 860/2012 con cui si prende atto della Delibera CIPE 8/2012 e si individua il Commissario Straordinario Delegato all’attuazione degli interventi previsti dalla medesima Delibera CIPE per la Regione Basilicata:

Cod. APQ "rafforzato" Costo totale
programmato
di cui FSC Data
Sottoscrizione
.pdf
CBFV APQ - Sistema Universitario Basilicata M€ 28,469 M€ 21,78¹ Attuazione diretta

È possibile scaricare la Delibera CIPE n. 78/2011, in formato PDF, cliccando sul seguente link:
Delibera CIPE n. 8 del 20 gennaio 2012


¹La quota FSC è riferita al PRA Basilicata costituita da Meuro 10,89 PARBAS e Meuro 10,89 PAIN/ODS