Mappa tematica

novembre 2012
Inserite nuove classi di valori

Altri progetti

novembre 2012
Inseriti nuovi progetti

Gallerie fotografiche

novembre 2012
Aggiornamento schede progetto

Delibera CIPE 60/2012

 

Con la delibera CIPE 60/2012 del 30 aprile 2012, “Fondo per lo sviluppo e la coesione – Programmazione regionale. Assegnazione di risorse a interventi di rilevanza strategica regionale nel Mezzogiorno nei settori ambientali della depurazione delle acque e della bonifica di discariche”, pubblicata sulla G.U. n. 160 dell’11/07/2012, in esito agli accordi intercorsi con le Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, sono stati individuati 223 interventi prioritari e urgenti a carattere regionale, per un costo complessivo pari a 1.819.040.782,46 euro.

Tali interventi attengono ai settori del collettamento e depurazione delle acque e della bonifica dei siti contaminati e sono finalizzati al superamento delle procedure di contenzioso e pre-contenzioso comunitario e, in alcuni casi, anche all’ottimale offerta del servizio idrico.
A fronte di una copertura finanziaria già disponibile per l’attuazione degli interventi pari a 133.022.471,53 euro, il fabbisogno residuo di 1.686.018.310,93 euro viene finanziato con la delibera in questione, secondo specifica ripartizione regionale.

In particolare, attraverso tale provvedimento, la copertura finanziaria dei suddetti interventi viene assicurata dalle seguenti fonti:

• risorse derivanti dai singoli Programmi attuativi regionali PAR FSC 2007/2013;

• risorse derivanti dalla riprogrammazione del FSC 2000/2006 a valere sulle disponibilità di cui al punto 1.4 della delibera n. 41/2012;

• risorse liberate rinvenienti dalla programmazione comunitaria 2000/2006, di cui al punto 1 della delibera n.35/2012.

Con riferimento alla Regione Basilicata, il CIPE, nella seduta del 30 aprile 2012, ha assegnato Meuro 32,20 a valere sui fondi dei Programmi Attuativi Regionali destinati ad interventi di potenziamento dei sistemi di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane.
Per la loro realizzazione, la Regione Basilicata, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente, del Territorio e della Tutela del Mare hanno sottoscritto, in data 28 dicembre 2012, l’Accordo di Programma Quadro Rafforzato “Potenziamento dei sistemi di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane relativi ad agglomerati soggetti a procedure di infrazione comunitaria in materia ambientale” (cod. CB09/ CB10). L’APQ, che prevede la realizzazione di 11 interventi di rilevanza strategica regionale nel settore ambientale del collettamento e della depurazione, ha un costo complessivo di Meuro 32,20 e trova completa copertura finanziaria nei Fondi dello Stato – FSC (Delibera CIPE n. 60/2012).

Gli interventi in programma, conformando gli agglomerati lucani interessati alla Direttiva 91/271/CE, saranno risolutivi del precontenzioso EU-Pilot relativamente ai sistemi di collettamento, depurazione e scarico in aree sensibili e permetteranno l’adeguamento di 15 impianti di depurazione ricadenti nelle aree sensibili individuate dal Piano di Tutela della Regione Basilicata.

La tabella seguente riepiloga il quadro degli APQ “rafforzati” previsti con la “Delibera CIPE 60 del 2012” con evidenza del costo totale programmato e della relativa quota parte a carico del FSC Basilicata aggiornato al 31.12.2013; sono, infine, riportate le scansioni degli Accordi di Programma Quadro sottoscritti dalla Regione Basilicata:

Cod. APQ "rafforzato" Costo totale
programmato
di cui FSC Data
Sottoscrizione
.pdf
CB09/
CB10
APQ - "Potenziamento dei sistemi di raccolta
e trattamento delle acque reflue urbane
relativi ad agglomerati soggetti a procedure
di infrazione comunitaria in materia
ambientale"
M€ 32,00 M€ 32,00 28.12.2012

È possibile scaricare la Delibera CIPE n. 60/2012, in formato PDF, cliccando sul seguente link:
Delibera CIPE n. 60 del 30 aprile 2012