Mappa tematica

novembre 2012
Inserite nuove classi di valori

Altri progetti

novembre 2012
Inseriti nuovi progetti

Gallerie fotografiche

novembre 2012
Aggiornamento schede progetto

FSC Basilicata 2007-2013

 

Nel corso del 2011 è stata avviata, di intesa con la Commissione Europea, l’azione per accelerare l’attuazione dei programmi cofinanziati dai fondi strutturali 2007-2013 sulla base di quanto stabilito dalla Delibera CIPE 1/2011 e puntualmente concordata nel Comitato Nazionale del Quadro Strategico Nazionale (riunione del 30 marzo 2011) da tutte le Regioni, dalle Amministrazioni centrali interessate e dal partenariato economico e sociale. La delibera CIPE 1/2011, nello specifico, ha definito obiettivi, criteri e modalità per la programmazione delle risorse di cui alla delibera 79/2010 per la selezione ed attuazione degli investimenti finanziati con le risorse FSC 2007/2013, ed ha stabilito indirizzi e orientamenti per l’accelerazione degli interventi cofinanziati dai Fondi Strutturali 2007/2013 e la conseguente eventuale riprogrammazione dei Programmi Operativi da effettuare secondo le modalità previste dai regolamenti comunitari e dal QSN.
Al punto 10 della stessa delibera, in merito alla programmazione delle risorse regionali FSC 2007/2013, il Ministro per i rapporti con le regioni e la coesione territoriale di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze hanno espresso l’assenso sulla revisione del quadro finanziario dei programmi regionali FSC conseguentemente alla riduzione delle assegnazioni FAS 2000/2006 e FSC 2007/2013 con la quale alla Basilicata vengono assegnati € 768,971 milioni (nuovo valore PAR dopo il taglio del valore assoluto del 10% di € 854,412 milioni – Legge 122/2010).
A tale valore vanno aggiunte le risorse rivenienti dalle riduzioni del PAIN/ODS assegnate alla Basilicata con le delibere CIPE 62/2011 (200,00 M€), 78/2011 (10,00 M€) e 8/2012 (10,89 M€) che portano il relativo Programma Regionale di Attuazione (PRA Basilicata) ad un valore complessivo di 989,861 M€.

Le modalità e le procedure di attuazione del PRA fanno riferimento alle disposizioni previste dal QSN, nonché alle procedure attuative descritte dalla delibera CIPE N.166/2007.
Il sistema di governance del Fondo Sviluppo e Coesione individuato mira a garantire l’unitarietà della strategia regionale per il periodo programmatorio 2007-2013 e quindi a massimizzare l’efficacia delle azioni per un migliore conseguimento degli obiettivi del Programma. Nello specifico, il modello di governance del FSC Basilicata prevede un sistema di gestione e controllo (SIGECO) relativo all’intero Programma basato su:

1. un Organismo responsabile della Programmazione e dell’Attuazione (OdPA);

2. un Organismo di Certificazione, inteso quale autorità abilitata a richiedere i pagamenti del FSC (OdC);

3. un Organismo di Controllo e Verifica (OCV) che valuta l'efficienza e l'efficacia degli investimenti programmati.

La Regione Basilicata, per la programmazione FSC 2007/2013, ha dato attuazione agli interventi mediante l’utilizzo di Accordi di Programma Quadro rafforzati (APQ), di Contratti Istituzionali di Sviluppo (CIS) nei casi in cui l’attuatore è un concessionario di pubblici servizi e di uno Strumento di Attuazione Diretta (SAD).

Di seguito viene riportata una tabella riepilogativa degli importi assegnati dalle suddette delibere CIPE suddivisi per strumento attuativo:

 

Delibera CIPE Strumento Attuativo (APQ/CIS/SAD) Denominazione Importo complessivo - PRA Basilicata (M€)
Totale assegnazioni PAR BAS PAIN
62/2011 CIS Autostrada SA- RC 40,80 40,80 0,00
APQ Basilicata Infrastrutture stradali 206,70 206,70 0,00
APQ Basilicata Infrastrutture ferroviarie 12,00 12,00 0,00
CIS Direttrice ferroviaria NA-BA-LE-TA - PZ FG 200,00 0,00 200,00
CIS Direttrice ferroviaria Salerno Reggio Calabria 0,00 0,00 0,00
78/2011 APQ Basilicata Università 22,00 12,00 10,00
8/2012 SAD Basilicata Frane e versanti 21,78 10,89 10,89
60/2012 APQ Basilicata Settore idrico depurazione e collettamento 32,00 32,00 0,00
87/2012 APQ Basilicata Bonifiche 41,72 41,72 0,00
Delibera CIPE Strumento Attuativo (APQ/CIS/SAD) Denominazione Importo complessivo - PRA Basilicata (M€)
Totale assegnazioni PAR BAS PAIN
88/2012 APQ Piano di sviluppo e coesione della città di Potenza 26,00 26,00 0,00
APQ Piano di sviluppo e coesione della città di Matera 24,00 24,00 0,00
APQ Programma per la messa in sicurezza e miglioramento del sistema scolastico regionale 35,26 35,26 0,00
APQ Interventi nel settore della ricerca e sviluppo 12,50 12,50 0,00
APQ SMART Basilicata 11,70 11,70 0,00
APQ Monitoraggio del patrimonio naturalistico ai fini della conservazione della biodiversità 40,00 40,00 0,00
APQ Interventi per la tutela e la salvaguardia della viabilità a livello provinciale 48,00 48,00 0,00
APQ Contratti di Sviluppo a regia nazionale 40,00 40,00 0,00
APQ Contratti di Sviluppo a regia regionale ed avvisi per manifestazione di interesse 85,00 85,00 0,00
APQ Completamento e rafforzamento dei Pacchetti Integrati di Offerta Turistica (PIOT) 25,00 25,00 0,00
APQ Riqualificazione delle strutture sanitarie 65,00 65,00 0,00
Totali     989,66 768,77 220,89
 

Restano da riprogrammare 0,201 M€ quale differenza tra le assegnazioni PARBAS di cui alla delibera CIPE 1/2011 (768,971M€) e il totale delle risorse programmate riportate in tabella (768,77 M€).